«Il famoso Rt, il tasso di riproduzione del Covid, è superiore a 1 da diversi giorni, questo significa che l’incidenza del numero di casi aumenta: siamo all’inizio di una curva più o meno esponenziale», dichiara all’agenzia France Presse il virologo Pascal Crépey, dell’Ecole des hautes études de santé publique.
Diversi esperti ritengono che «una nona ondata si sta formando in Francia e più generalmente in Europa, nel sud-est asiatico e in Nordamerica».
Mentre in Cina si registrano segnali di allentamento delle misure anti-Covid a Guangzhou, il capoluogo del ricco Guangdong, dove negli ultimi giorni si sono registrati nuovi scontri tra residenti e polizia sulle restrizioni draconiane per combattere una ondata di infezioni, si registrano contagi da Covid nuovamente in crescita in Giappone con il Paese che ufficialmente - secondo quanto a dichiarato l’Associazione nazionale dei medici - si confronta con l’ottava ondata del virus.Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di ricerca di epidemiologia molecolare dell’Università Campus Bio-medico di Roma, afferma che il Covid «si sta adattando sempre più a noi», la sottovariante Cerberus è meno contagiosa della Omicron 5, anche se occorre essere sempre pronti nell’eventualità di nuove varianti più temibili di Omicron
23 novembre 202223 novembre 202228 novembre 202228 novembre 2022